Per l'Ambiente. Per le Persone intorno a noi.

Suchergebnisse

Beiträge

Inhalt

Analisi di rischio

La presenza di contaminanti è frequentemente rilevata in siti industriali, sia attivi che dismessi. La presenza di tali sostanze costituisce un pericolo per le acque sotterranee, le acque superficiali oltre che per la salute umana. HPC esegue indagini delle aree potenzialmente contaminate valutando sistematicamente gli interventi da mettere in atto, in accordo con la legislazione vigente e le buone pratiche internazionali. Ogni singolo caso viene opportunatamente valutato progettando le necessarie
azioni correttive. Obiettivo di HPC sono interventi efficaci in termini di costi e tempisitche, nell’ottica di risolvere definitivamente la problematica rilevata.

Approvvigionamento Idrico

L'acqua potabile assicura lo sviluppo sostenibile di intere regioni. L'acqua di fiume, l’acqua di falda e l’acqua di mare costituiscono delle sorgenti di acqua potabile. La qualità dell'acqua allo stato naturale determina le soluzioni idonee per il trattamento. Noi assicuriamo che l'acqua trattata venga distribuita e immagazzinata mediante reti di trasporto e che raggiunga l'utente finale attraverso la rete di distribuzione.

Audit energetici

Ogni giorno consumiamo energia. Consciamente e inconsciamente. L’obiettivo è quello di ridurre il consumo di energia e aumentate l’efficienza dei nostri consumi. In HPC sviluppiamo soluzioni personalizzate alle vostre esigenze.

Auf einen Blick

Keine Vorschau verfügbar.

Baseline Survey

L’adozione da parte del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo della Direttiva 2010/75/UE (meglio nota come IED – Industrial Emissions Directive) il 24 novembre 2010, con successiva pubblicazione sulla G.U.C.E. il 17 dicembre 2010, ha rappresentato un momento di particolare importanza nell’evoluzione della normativa europea in materia di emissioni inquinanti prodotte dagli impianti industriali. Gli obiettivi sono l’armonizzazione degli standard ambientali nell’UE e una politica più efficace in materia di emissioni industriali. HPC sostiene i Committenti in tutte le fasi previste per l’implementazione della IED.

Bonifica dei materiali da costruzione

Frequentemente negli edifici storici viene rilevata la presenza di sostanze pericolose quali Amianto e Fibre Artificiali Vetrose. La necessità di una bonifica per le sostanze pericolose si ha durante l’esecuzione di interventi di demolizione, quando si rimaneggiano come nel caso delle ristrutturazione, in caso di incidenti o in caso di rischio intollerabile per gli utenti o terze parti. Vi aiutiamo a valutare la necessità di un intervento di bonifica.

Bonifiche

Nelle situazioni in cui l’Analisi di Rischio stabilisce la necessità di un intervento di bonifica, in HPC selezioniamo la miglior strategia di intervento. Sulla base degli obiettivi di bonifica calcolati mediante la procedura di Analisi di Rischio, proponiamo differenti alternative di risanamento/contenimento e scenari di riqualificazione stimandone i costi e l’impatto ambientale, in un’ottica costi-benefici. A partire dalla selezione della miglior tecnologia disponibile, supportiamo quindi il Cliente nelle fasi di progettazione, autorizzazione da parte delle Pubbliche Autorità coinvolte, messa in opera fino alla chiusura delle attività di bonifica e riqualificazione.

Caratterizzazione

Nell’ambito di transazioni immobiliari e progetti di investimento possono emergere oneri associati alla presenza di passività ambientali. Tali oneri possono essere preliminarmente individuati mediante l’esecuzione di Environmental Due Diligence (EDD) o Environmental Site Assessments (ESA) di Fase I/II finalizzate a valutare il valore reale dell’immobile nonché evitare la presenza di pendenze amministrative o penali oltre a ritardi nella possibilità di intervento sul sito.

Caratterizzazione dei materiali da costruzione

Il potenziale rilascio di contaminanti nel corso di demolizioni costituiscono un rischio per l’ambiente, la salute e la salute delle persone. Inoltre la presenza di contaminanti aumenta i costi degli interventi rispetto a quelli preventivati e potrebbe comportare dei ritardi nel completamento delle attività e il mancato rispetto delle scadenze previste. E’ pertanto necessaria una dettagliata caratterizzazione degli edifici e degli impianti oggetto di demolizione, che includa sostanza pericolose quali prodotti
chimici e sostanze soggette a restrizioni quali Amianto, Fibre Artificiali Vetrose, gas lesivi per l’Ozono o Gas ad effetto serra. Le attività di progettazione includeranno inoltre le necessarie attività di bonifica e la pianificazione delle attività in ragione dei necessari processi autorizzativi, modalità operative e collaudi.

Caratterizzazione Geotecnica dei Suoli

Le condizioni del suolo, sottosuolo e delle acque sotterranee sono importanti nell’ambito delle operazioni di compravendita dei terreni. I nostri periti esaminano le aree, vi daranno le loro raccomandazioni per finalizzare gli investimenti ed evitare problemi e ritardi durante la costruzione.

Caratterizzazione rifiuti

La separazione del rifiuto o di eventuali materiali contaminati consente un risparmio dei costi. Poiché la corretta gestione dei rifiuti ne richiede il campionamento e le analisi di laboratorio, lo stato del sito deve essere indagato prima dell’inizio dei lavori. Tali indagini consentono di prelevare dei campioni di materiale contaminato e/o rifiuti da classificare e smaltire in accordo alla normativa vigente.

Chiusura miniere

Quando un giacimento si esaurisce, segue la fase di smantellamento degli impianti. Nell’ambito del processo di rimozione in sicurezza degli impianti occorre assicurare il recupero sostenibile delle aree. Il piano di recupero deve prendere in considerazione aspetti geotecnici, idrogeologici e di ingegneria.

Compatibilità Ambientale

La Valutazione di Impatto Ambientale è lo strumento di politica ambientale fondamentale per la tutela dell’ambiente. I progetti ambientali sono valutati sugli effetti che essi hanno sull’ambiente. Nell’ambito del processo di approvazione da parte delle autorità preposte, l’esito di una Valutazione di Impatto Ambientale conferma o meno l’ammissibilità dei progetti. Un’attenta Valutazione dell’Impatto Ambientale del progetto e delle relative varianti impediranno che il progetto fallisca.

Consulenza ambientale

L’ambiente e le condizioni generali di vita influenzano significativamente la nostra quotidianità. Lo sviluppo tecnologico e industriale comporta importanti cambiamenti dei nostri stili di vita. Uno sviluppo sostenibile e compatibile con l’ambiente che ci circonda è il risultato di piccole e grandi scelte strategiche. Le leggi ambientali e di sicurezza sul lavoro sono complesse e differenti nei vari Paesi del mondo. La consulenza ambientale interessa aspetti molto diversificati tra loro: identificazione dei rischi sanitari e ambientali, protezione del suolo, sottosuolo, acque e della salute umana, valorizzazione dei beni ambientali. In HPC valutiamo ogni aspetto così da poter suggerire la strategia migliore.

Contatti

Keine Vorschau verfügbar.

Coordinamento Salute e Sicurezza in Sito

Un ambiente di lavoro sano motiva i dipendenti e ne aumenta la produttività. La sicurezza e la salute sul lavoro sono elementi necessari e allo stesso tempo concorrono al successo economico dell’azienda. Meno incidenti e meno tempi morti significa meno costi, quindi potenziali risparmi dei costi assicurativi. Vi assistiamo nel coordinamento delle misure di sicurezza sul lavoro per ottimizzare il vostro business.

Coordinatore della Salute e Sicurezza

Nel corso dell’esecuzione delle attività di cantiere esistono rischi di incidente per i lavoratori e per l’ambiente circostante. In HPC forniamo un’approfondita pianificazione della sicurezza, una rigorosa applicazione di tutte le misure previste e la comunicazione continua con le parti interessate. Questi compiti sono svolti dal nostro coordinatore per la salute e la sicurezza.

Costruzioni Stradali

Vie e strade sono uno dei nostri mezzi di sussistenza. Realizziamo strade economiche, adeguate alle esigenze a medio e lungo termine.

Dati Societari

Keine Vorschau verfügbar.

Decommissioning

I siti industriali abbandonati, le vecchie aree residenziali e commerciali non soddisfano più i requisiti attualmente richiesti. Il nostro primo compito è quello di individuare la presenza di sostanze contaminanti al fine di pianificare le operazioni di smantellamento e demolizione, in accordo con le procedure di salute e sicurezza, fino all’ottenimento delle autorizzazioni richieste. Successivamente, con il supporto delle adeguate figure professionali, elaboriamo le specifiche tecniche per l’appalto
delle opere progettate. In linea generale, gestiamo interamente le attività in programma, supervisionando le operazioni di smantellamento e demolizione, compresa la gestione dei rifiuti. Tali servizi possono essere forniti ad un prezzo fisso.

Disclaimer

Keine Vorschau verfügbar.

Documenti informativi

Keine Vorschau verfügbar.

Due Diligence

La Due Diligence Ambientale è una procedura di indagine tecnica volta a supportare le operazioni di acquisizione di immobili, concessioni d’uso di aree industriali, ampliamenti aziendali o fusioni societarie. HPC esamina impianti, edifici e processi industriali per valutarne la conformità alla legislazione ambientale. Prende in considerazione tutte le sorgenti di informazioni rispetto al loro impatto ambientale rendendo trasparenti i processi decisionali.

Elaborazione di un registro delle sostanze contaminanti

Esiste la probabilità che nei vecchi edifici siano presenti sostanze pericolose. Tali sostanze possono avere un effetto a lungo termine e le emissioni ad esse associate possono costituire un rischio per gli utilizzatori dell’immobile. L’aria ambientale, ad esempio, può essere contaminata da formaldeide. Una gestione non corretta delle sostanze pericolose durante la demolizione o la ristrutturazione, può portare al rilascio di fibre di amianto. La presenza di una sorgente di contaminazione non conosciuta
può causare incidenti e richieste di risarcimento. L’obiettivo è quello di proteggere i nostri clienti da tali rischi.

Energia Geotermica

Il contenuto di calore del terreno e la capacità di accumulo di calore nel sottosuolo possono essere sfruttati per la produzione di energia. Le apparecchiature possono sfruttare sia il calore degli orizzonti superficiali sia realizzare delle perforazioni profonde a diverse migliaia di metri che sfruttano il calore in profondità. La realizzazione di fori profondi comporta tuttavia dei rischi. La nostra competenza ed esperienza assicurano la minimizzazione dei rischi, a valle di approfondite valutazioni preliminari e la garanzia di realizzare delle opere di alta qualità tecnica. Vi aiutiamo ad operare la scelta opportuna.

Esplorazione dei giacimenti

I giacimenti minerari sono una risorsa molto diversificata ed essenziale per la sopravvivenza della produzione industriale. L’esplorazione iniziale di un deposito è la base per condurre con successo la fase successiva di estrazione delle materie prime. HPC fornisce, oltre alle perizie geologiche, molti anni di esperienza in servizi tecnici di esplorazione, garantendo la valutazione, la pianificazione e il monitoraggio dell’intero percorso estrattivo.

Eventi

Keine Vorschau verfügbar.

General Contractor

HPC garantisce la possibilità di gestire, tramite un unico fornitore, le operazioni di pianificazione preliminare, demolizione e smantellamento nel rispetto delle misure sanitarie e di sicurezza nonché l’impiego dei mezzi più economici per l’esecuzione delle attività. In qualità di General Contractor affrontiamo ogni problema di interfaccia con soggetti terzi evitando ritardi ad assumendoci la responsabilità per l’esecuzione dell’intero progetto nel rispetto dei costi previsti.

General Contractor

Vantiamo esperienza pluriennale nell’applicazione di tecnologie tradizionali e innovative per l’esecuzione di indagini ambientali, bonifiche e progetti di riqualificazione. L’esperienza acquisita nella gestione di migliaia di progetti è un valido supporto per proporre le migliori soluzioni di intervento e stimarne i costi. In qualità di General Contractor gestiamo accordi con soggetti terzi per l’affidamento dei lavori. Alla chiusura dei lavori di riqualificazione del sito garantiamo la conformità alla normativa
vigente.

Gestione dei rifiuti

Spesso sono molti gli ostacoli che impediscono il corretto smaltimento dei materiali contaminati e dei rifiuti. HPC consiglia di eseguire indagini ambientali prima di intraprendere qualsiasi attività di costruzione al fine di contenere i costi di gestione di eventuali rifiuti o terreni contaminati presenti nel sito e garantire il rispetto della legislazione vigente in materia.

Gestione del sito

L’implementazione delle attività progettate richiede una speciale supervisione durante l’intero processo. In HPC controlliamo il rispetto dei requisiti progettuali, ci impegniamo nella risoluzione dei problemi imprevisti e operiamo nel rispetto degli interessi del Cliente. Al termine delle attività forniamo un rapporto dettagliato a dimostrazione del rispetto di tutti i requisiti di legge.

Gestione delle Risorse Idriche

L’acqua è la nostra risorsa più importante. Con HPC eliminerete i rischi legati al rifornimento idrico applicando metodi e processi che si adattano alle condizioni sito specifiche e alle richieste del cliente. L’obiettivo è una gestione sostenibile delle risorse finalizzata anche a un risparmio e economico.

Gestione e Riciclo delle Acque Reflue

Lo smaltimento delle acque reflue industriali è un’attività onerosa sia dal punto di vista tecnico che economico. Un’analisi mirata e un’attenta valutazione di alcune procedure di processo oltre che di alcuni parametri chimico fisici delle acque possono concorrere a un’ottimizzazione dei costi. La gestione delle acque reflue comporta anche degli impatti ambientali che possono essere affrontati ad esempio con azioni mirate alla riduzione del consumo di acqua e al riutilizzo dei prodotti di scarto a scopi energetici, quali ad esempio i fanghi di depurazione.

Gestione e sfruttamento delle acque sotterranee

Acqua industriale, acqua potabile e acqua minerale e per uso farmaceutico, la produzione di acqua varia in base alle esigenze. Per acqua potabile, acqua minerale e medicinale gli standard qualitativi sono molto più elevati rispetto all’acqua industriale. Forniamo indagini sito specifiche, progettazione e direzione lavori per la costruzione di pozzi e tubazioni. Garantiamo l’applicazione di metodi innovativi per la modellazione delle acque sotterranee e la gestione delle risorse creando i presupposti per uno sfruttamento a lungo termine delle risorse idriche sotterranee.

Gestione Risorse Idriche Sotterranee

La bonifica di acque sotterranee o sorgive è un’importate azione di protezione delle risorse stesse. Conoscere e proteggere è il nostro obiettivo. Possiamo indagare le falde acquifere, e la qualità dell’acqua sotterranea così da poter intervenire in presenza di un evento di contaminazione. Ci occupiamo del trattamento delle acque sotterranee da molti anni. La progettazione di opere per lo sfruttamento delle acque sotterranee deve essere pianificata con attenzione al fine di proteggere le acque sotterranee ed evitare danni strutturali.

HPC AG

Keine Vorschau verfügbar.

I nostri progetti completati

Keine Vorschau verfügbar.

Idrogeologia e Protezione delle acque sotterranee

Possiamo proteggere solo ciò che conosciamo: le indagini idrogeologiche sono importanti per definire le caratteristiche dell’acquifero e la qualità delle acque sotterranee. I nostri mezzi d’indagine possono eseguire differenti test idrogeologici fino a profondità elevate ed acquisire tutti i parametri in digitale. I dati possono quindi essere valutati sul posto. Possiamo mettere in campo le migliori tecnologie per indagare la struttura dell’acquifero e realizzare modelli di flusso per simulare il deflusso delle acque
sotterranee e il trasporto dei contaminanti. Differenti tipologie di campionamento delle acque, anche multilivello, consentono di definire la qualità delle acque sotterranee. Un evento di contaminazione delle acque sotterranee viene diagnosticato e bonificato.

Impianti di generazione energia da rifiuti

Il biogas è un’importante fonte di energia che si aggiunge alle fonti rinnovabili quali solare ed eolico. Gli impianti a biogas utilizzano differenti tipologie di materie prime, quali ad esempio biogas proveniente da impianti di trattamento delle acque di scarico, rifiuti organici e materie prime rinnovabili. Tali materie possono essere prodotti con un basso impatto ambientale. La particolarità del biogas consiste nell’essere un’energia naturale ottenuta da materiale organico che fornisce riscaldamento, raffreddamento ed elettricità.

Indagini

Gli ultimi 100 anni di crescita economica hanno anche comportato danni all’ambiente, contaminando terreni e acque. Le sostanze inquinanti presenti in siti produttivi dismessi e discariche incontrollate, costituiscono infatti un rischio per acque di falda, fiumi, laghi e mari, come per le colture e gli allevamenti, mettendo a repentaglio la salute umana. Durante la costruzione di nuovi edifici, la presenza di contaminazioni da bonificare può comportare delle criticità in termine di costi e tempi. I proprietari di siti o potenziali acquirenti necessitano di un’accurata indagine finalizzata a valutare le potenziali passività ambientali associate allo sviluppo di un sito e a stimare l’investimento necessario.

Ingegneria civile

Edifici di cemento, acciaio, legno o altri materiali sono parte della nostra vita. Vi sosteniamo nella realizzazione dei vostri progetti.

Ingegneria Civile e Strade

L’interazione delle persone, delle merci e delle informazioni è un prerequisito per il progresso tecnico. Coinvolgiamo tutti i soggetti interessati in maniera sostenibile, attenta ai costi ed efficiente.

Ingegneria dei materiali e smaltimento dei rifiuti

La tecnologia di approvvigionamento e lo smaltimento hanno bisogno di know-how tecnico, capacità di analizzare i problemi complessi e di sviluppare soluzioni individuali. La tecnologia di alimentazione e smaltimento include l’energia rinnovabile. Geotermica e uso del calore dal sottosuolo, impianti di biogas e riciclaggio delle risorse rinnovabili e reti di teleriscaldamento per la distribuzione del calore. Vi consigliamo in tutte le aree.

Ingegneria Geotecnica

Suolo, sottosuolo e roccia sono la base del nostro progetto di costruzione. La base della costruzione è sicura solo quando viene opportunamente indagata e valutata. Anche per sfide complesse, offriamo soluzioni complete, tutto gestito da un unico fornitore. La nostra esperienza e la perseveranza garantiscono il successo del vostro progetto.

Ingegneria Idraulica

L’acqua è il nostro bene primario. Le acque interne sono l’habitat naturale di flora e fauna, ma anche vie di traffico, trasporto e uno spazio molto amato per il tempo libero e la ricreazione. Fiumi e acque interne possono tuttavia costituire dei pericoli, quali ad esempio le conseguenze disastrose di un’alluvione. Noi conserviamo le risorse naturali e facciamo in modo che possano essere utilizzate in modo sicuro.

Innovativa Rete Globale Ambientale

Keine Vorschau verfügbar.

Lavori

Keine Vorschau verfügbar.

Misure di Protezione Ambientale

Il nostro obiettivo è un uso parsimonioso delle risorse per la protezione di atmosfera, acqua, suolo e organismi. In HPC promuoviamo e sviluppiamo servizi integrati di protezione ambientale.

Modellazione Idrogeologica

I modelli idrogeologici rappresentano il flusso di acque sotterranee e i processi di trasporto. Essi forniscono un quadro dell’acquifero e rendono possibile risolvere differenti questioni di natura idrogeologica tramite accurate analisi dei problemi e soluzioni sito specifiche.

Modulo di domanda

Keine Vorschau verfügbar.

Navigator

Keine Vorschau verfügbar.

Notizie

Keine Vorschau verfügbar.

Opportunità di Lavoro

Keine Vorschau verfügbar.

Opportunità di Lavoro

Keine Vorschau verfügbar.

Permitting ambientale

La pianificazione ambientale è finalizzata a creare lo stato desiderato per l’ambiente e gli esseri umani. La pianificazione ambientale assicura il coordinamento di singoli strumenti quali la pianificazione territoriale e urbanistica, Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.), Verifica di Assoggettabilità alla V.I.A. (VA. V.I.A.), Valutazione Ambientale Strategica di Piani e Programmi (V.A.S.). Solo così si consegue uno sviluppo sostenibile.

Pianificazione del paesaggio

La pianificazione del paesaggio e lo sviluppo del territorio costituiscono una disciplina finalizzata a creare e mantenere paesaggi che soddisfino le esigenze umane e naturali, oltre ai requisiti tecnici, prendendo in opportuna considerazione la necessità dell’ambiente naturale e il retaggio culturale. La progettazione deve identificare e rendere compatibili, mediante una fattibilità di ordine tecnico, sia i bisogni dei propri clienti che quelli della società in generale, entro i limiti imposti dai fattori economici.

Pianificazione delle attività estrattive

Le indagini per l’esplorazione dei giacimenti consentono la definizione delle tecniche di coltivazione e la progettazione dettagliata dell’attività di estrazione. Definiamo le procedure per l’approvazione del piano e forniamo assistenza durante l’intero processo di approvazione.

Pianificazione delle infrastrutture

Gli obiettivi economici per investimenti destinati alla realizzazione di infrastrutture possono essere perseguiti unicamente con una pianificazione approfondita. Il rilancio degli investimenti nelle infrastrutture favorisce la competitività delle regioni, la promozione della crescita economica e il miglioramento della situazione ambientale specifica di ogni regione. Questo ci qualifica per la programmazione e la pianificazione degli interventi attuali e futuri.

Pianificazione urbanistica

L’obiettivo è il recupero di aree attualmente non utilizzate, dismesse o ancora incolte disponibili per la creazione di zone verdi, residenziali, commerciali o industriali. Vi aiutiamo a recuperare tali zone anche mediante la realizzazione di infrastrutture.

Privacy

Keine Vorschau verfügbar.

Progettazione di demolizioni

Prima di iniziare le attività, è necessario predisporre un piano dettagliato da fornire alle imprese. Per effettuare la domanda di demolizione sono necessarie le idonee autorizzazioni. La specifica tecnica è l’elemento fondamentale per il calcolo delle tariffe e il confronto sui costi. Possiamo predisporre le specifiche tecniche del piano di smantellamento.

Progettazione discariche

Anche in presenza di un’importante percentuale di rifiuti riciclati, il conferimento a discarica dovrà comunque essere considerato anche nel futuro. HPC fornisce supporto per la costruzione di nuove discariche o per l’ampliamento di quelle esistenti.

Progettazione e gestione delle risorse idriche

Le acque interne rivestono molta importanza nelle nostre attività quotidiane, ricreative e valorizzano il paesaggio. Le acque interne costituiscono anche l’habitat per la nostra flora e fauna.

Progettazione Fondazioni

La conoscenza dettagliata delle condizioni sito specifiche garantisce l'efficienza di un edificio e protegge l'ambiente. Formuliamo raccomandazioni per i lavori di costruzione così da iniziare i lavori in modo sicuro ed economico.

Progettazione Strutturale di Opere Speciali

Il terreno da costruzione è un capitale. Un uso sostenibile è garanzia di successo, soprattutto nei centri urbani dove un nuovo edificio deve inserirsi nel contesto generale valutando edifici, strade, tubi e condotti circostanti.

Recupero del territorio

La vita è in continuo cambiamento. Si costruiscono edifici ed infrastrutture su aree dismesse che vengono riqualificate e reintrodotte nel ciclo economico. Il recupero delle aree dismesse, fulcro del processo di pianificazione e riqualificazione urbanistica, valorizza l’ambiente e rivitalizza il territorio. Il nostro importante contributo consiste nell’offrire servizi integrati e omnicomprensivi.

Reportistica Ambientale

Nel Rapporto Ambientale sono individuati, descritti e valutati gli effetti significativi che l’attuazione del Piano potrebbe avere sull’ambiente. Questo è seguito dalla definizione di soluzioni alternative e di misure finalizzate ad evitare, ridurre o compensare gli impatti e/o le perdite di valore di un sito. Le relazioni ambientali elaborate dalle imprese e dalle istituzioni descrivono quindi gli obiettivi, le azioni intraprese e risultati. La tutela dell’ambiente assume di fatto anche una veste politica di informazione
e di marketing.

Risorse minerarie

Sin dai tempi antichi, le materie prime sono fonte di prosperità e progresso. La necessità di nuovi impianti di stoccaggio in passato era spesso forza trainante per il progresso tecnologico. Oggi l’avere a disposizione giacimenti adeguati rispetto alle necessità è la base per assicurarsi la produzione industriale. La garanzia di poter accedere a materie prime industriali ha quindi un’elevata importanza economica. Noi ricerchiamo e valutiamo l’estensione dei giacimenti minerari allo stato liquido, solido
e gassosi. Qualora l’estrazione delle materie prime avvenga in zone ad elevato valore paesaggistico, siamo consapevoli della grande responsabilità per le persone, la natura e l’ambiente. Una volta esaurito il giacimento curiamo il progetto per il recupero del paesaggio. Siamo felici di sviluppare i concetti di sfruttamento del giacimento e successivo riutilizzo.

Salute e Sicurezza nell’ambiente di lavoro

La Tutela della Salute e della Sicurezza sul lavoro e il Sistema di Gestione HSE rappresentano assolute priorità per ogni impresa. HPC mette a disposizione dei suoi Clienti una consulenza finalizzata all’adeguamento legislativo, minimizzando i costi dovuti a una mancata gestione delle questioni di salute e sicurezza. HPC offre inoltre servizi di sorveglianza sanitaria e tutela della salute medica per il personale delle imprese, occupandosi dell’amministrazione di un programma di sorveglianza medica, della gestione dei dati sensibili e coordinando il personale medico, nel rispetto della normativa vigente. HPC è inoltre specializzata nella gestione dei rapporti con gli Organi di Vigilanza.

Sedi

Keine Vorschau verfügbar.

Servizi

Keine Vorschau verfügbar.

Sistemi di Informazione Geografica (GIS)

I Sistemi di informazione geografica (GIS) forniscono una rappresentazione grafica di oggetti spaziali collegati a un database. Lo scopo è quello di gestire, analizzare e visualizzare in modo rapido e trasparente ogni tipo di dato GIS. Il GIS offre ampie possibilità di interazione con l’utente e un insieme di strumenti che ne facilitano la personalizzazione e l’adattamento alle problematiche specifiche del Cliente offrendo soluzioni individuali.

Sistemi Informativi Ambientali

L’organizzazione dei dati e la loro localizzazione è essenziale per ogni tipo di progetto. In HPC ottimizziamo il processo di raccolta e ottimizzazione dei dati mediante l’applicazione di sistema di informazione geografica (GIS). Offriamo l’uso delle più recenti tecnologie per uno sviluppo efficiente, nell’ottica di risparmiare tempi e costi per la realizzazione di un progetto.

Sistemi Informativi Geografici (GIS)

I sistemi informativi ambientali sono sistemi GIS per l’organizzazione e la valutazione di dati ambientali. Tali sistemi sono particolarmente utili nella gestione dell’elevata quantità di dati, spesso raccolti in modalità continuativa, relativi ad attività di monitoraggio ambientale. I sistemi informativi ambientali raccolgono e organizzano i dati consentendone una gestione efficiente.

Siti contaminati e Protezione del Suolo

Il progresso tecnico e industriale degli ultimi decenni ha un prezzo elevato: il mancato utilizzo di misure di sicurezza e idonee procedure per la gestione dei prodotti chimici e dei rifiuti costituisce un pericolo per il nostro territorio causando contaminazione delle matrici ambientali. La nostra professionalità può ridurre questi rischi.

Società

Keine Vorschau verfügbar.

Sovrasfruttamento delle risorse idriche

L’uso improprio e lo sfruttamento indiscriminato delle acque sotterranee causa importanti danni strutturali e aumenta notevolmente i costi di estrazione. Idrogeologi e ingegneri esperti valutano le implicazioni relative all’esaurimento delle acque sotterranee su larga scala.

Strategia di Protezione antincendio

I sistemi di sicurezza e antincendio sono una parte fondamentale di qualsiasi strategia di sicurezza per edifici commerciali e non e sono essenziali per proteggere gli occupanti, nonché le merci e le installazioni di un edificio.

Strategie di smaltimento

Nei cantieri edili, la capacità di stoccaggio del materiale da costruzione è spesso una criticità e fonte di rallentamento dei lavori. In HPC classifichiamo quindi in anticipo i diversi lotti di materiale, in base alla tipologia di rifiuto presente. Ci occupiamo di determinare le aree di stoccaggio temporaneo e i percorsi per lo smaltimento o il riciclaggio dei rifiuti ottimizzando così tutte le operazioni per la gestione dei rifiuti. L’ottimizzazione del sistema di gestione dei rifiuti consente la corretta pianificazione del cantiere e la minimizzazione dei costi associati.

Strategie per la protezione dei suoli

Dopo aver valutato lo stato qualitativo dei terreni, gli obiettivi per gli interventi di conservazione del suolo vengono definiti con le autorità competenti.

Studi e valutazioni di compatibilità e impatto ambientale

La protezione e lo sviluppo delle risorse idriche sono attuate in accordo alla direttiva vigente. Questo consente di proteggere il corpo idrico e l’ecosistema, l’ambiente naturale e le risorse di interesse pubblico. L’obiettivo è quello di ridurre i costi per la gestione delle acque e migliorare le condizioni ecologiche ambientali di un’area nel suo complesso. Tutte le misure richiedono l’approvazione da parte del governo.

Supervisione in sito

La gestione di materiali contaminati rilevati nel cantiere deve in primo luogo essere condotta in corrispondenza del cantiere stesso, in particolar modo in presenza di grandi volumi, sempre nel rispetto dei requisiti di salute e sicurezza. HPC garantisce la minimizzazione dei costi per l’esecuzione di tali attività grazie all’esperienza di molti professionisti del settore.

Topografia Informatizzata

HPC esegue rilievi topografici mediante l’utilizzo di Stazioni totali che garantiscono soluzioni compatte e dalle elevate prestazioni, GPS – GNSS tra cui GPS geodetici, GPS GIS e Controller.

HPC offre anche ai propri Clienti la realizzazione di modelli digitali tridimensionali mediante l’impiego di Laser Scanner per la misurazione e rappresentazione grafica di architetture complesse, infrastrutture, impianti industriali e scavi archeologici. Il Laser Scanning è una tecnologia di indagine ambientale che si sta diffondendo sempre più per la creazione di modelli digitali tridimensionali di siti complessi. Grazie all’elevata quantità di dati acquisiti in breve tempo, la rappresentazione grafica del rilievo è caratterizzata da un elevato livello di dettaglio.

Trattamento di reflui urbani e industriali

I fattori ambientali costituiscono sempre più un pericolo per le acque potabili, i fiumi e i laghi. Le acque reflue industriali sono spesso contaminate ed esigono soluzioni di depurazione. Il trattamento delle acque reflue è finalizzato a ridurre il carico di contaminanti e prevederne differenti tipi di riutilizzo. La progettazione di processi innovativi per il trattamento delle acque, a scopi civili e industriali, è finalizzata a un risparmio di risorse.

Valutazione Ambientale dei Siti

Molti fattori e criteri di valutazione influenzano la scelta del sito per la realizzazione di un’attività in programma. In HPC valutiamo le condizioni sito specifiche e le esigenze dei clienti. In base agli obiettivi della società, si valutano le caratteristiche di ogni sito e di aree alternative, analizzando tutti i fattori rilevanti.

Valutazione ambientale e monitoraggio

Spesso le scelte strategiche sono complesse ed è importante definire punti di forza e di debolezza associati ad ogni scelta. Ogni transazione di proprietà richiede la determinazione e la quantificazione dei rischi ambientali e solo quando i problemi sono noti in anticipo, le spese aggiuntive possono essere evitate. HPC garantisce valutazioni puntuali e mirate.

Valutazione ambientali delle proprietà immobiliari

Una valutazione immobiliare ambientale è un pacchetto di servizi complesso e variabile da sito a sito che può essere eseguita in ogni fase del ciclo di vita di un immobile: sviluppo, funzionamento, leasing e manutenzione ordinaria, acquisto e vendita, conversione o demolizione. È sempre importante identificare, valutare e gestire i rischi ambientali in modo affidabile. Offriamo soluzioni su misura per soddisfare le vostre esigenze.

Valutazione dei giacimenti

HPC offre servizi di esplorazione diffusi in tutto il mondo per ogni tipo di materia prime, liquida, solida o gassosa. Esploriamo i giacimenti, identifichiamo le risorse disponibili, pianifichiamo le indagini. La valutazione di un giacimento avviene a partire da un pre-studio di fattibilità tecnica oltre ad uno studio di fattibilità finanziaria in accordo agli standard internazionali, consentendo quindi all’investitore di valutare l’opportunità di un impegno finanziario. Il criterio principale è la valutazione delle riserve cui segue la ricuperabilità, oltre agli impatti ambientali e sociali e agli aspetti legali.

Valutazione del rischio tossicologico

Siti ed edifici contaminati o eventi che comportano l’emissione di sostanze contaminanti compromettono la sicurezza dell’ambiente, del prodotto e del lavoratore oltre a diminuire il valore del prodotto o dell’edificio. La presenza di sostanze contaminanti deve essere dichiarata e quantificata. Tal volta i pericoli non possono essere immediatamente individuati, in particolare quando si verifica l’esposizione ad un mix di contaminanti. L’analisi di rischio sanitario e ambientale calcola il rischio
cancerogeno e non cancerogeno associato all’esposizione a tali sostanze. Qualora il rischio risulti essere inaccettabile, definiamo le azioni da intraprendere ai sensi della normativa vigente.

Wartungsarbeiten

Keine Vorschau verfügbar.
Keine passenden Inhalte gefunden.

Unsere Standorte

GEYSER HPC S.A.U.

Avda Iparragirre 80 1º Dcha
48940 Leioa (Bizkaia)
Spain (Spagna)

HPC AG

Zoostraße 2 – 4
26789 Leer (Ostfriesland)
Germany (Germania)

HPC AG

Porschestraße 2
74321 Bietigheim-Bissingen
Germany (Germania)

HPC AG

Neumarkt 7-11
47119 Duisburg
Germany (Germania)

HPC AG

HPC AG
Tinnumer Str. 5
25980 Westerland/Sylt
Germany (Germania)

HPC AG

Am Huxmühlenbach 7
49084 Osnabrück
Germany (Germania)

HPC AG

Berliner Straße 3
04105 Leipzig
Germany (Germania)

HPC AG

Am Jagdschlößle 13
89520 Heidenheim
Germany (Germania)

HPC AG

Quellenstrasse 37
4310 Rheinfelden
Switzerland (Svizzera)

HPC AG

Jülicher Straße 318-320
52070 Aachen
Germany (Germania)

HPC AG

Greimelstraße 28a
83236 Übersee am Chiemsee
Germany (Germania)

HPC AG

c/o HQ Business Center
Bornheimer Straße 127
53119 Bonn
Germany (Germania)

HPC AG

Chemnitzer Straße 16
70597 Stuttgart
Germany (Germania)

HPC AG

An der Heide
03130 Spremberg/OT Schwarze Pumpe
Germany (Germania)

HPC AG

Wilhelm-Herbst-Straße 5
28359 Bremen
Germany (Germania)

HPC AG

Alter Hellweg 46
44379 Dortmund
Germany (Germania)

HPC AG

Melanchthonweg 12
59494 Soest
Germany (Germania)

HPC AG

Schütte 12-16
72108 Rottenburg
Germany (Germania)

HPC AG

Gewerbeparkstraße 54
51580 Reichshof
Germany (Germania)

HPC AG

Kapellenstraße 45a
65830 Kriftel
Germany (Germania)

HPC AG

Dieselstraße 16
15370 Fredersdorf
Germany (Germania)

HPC AG

Jahnstr. 26
88214 Ravensburg
Germany (Germania)

HPC AG

Ziegelhofstraße 210a
79110 Freiburg
Germany (Germania)

HPC AG

Gewerbestraße 10
78345 Moos
Germany (Germania)

HPC AG

Blücherstraße 11
22767 Hamburg
Germany (Germania)

HPC AG

Hauptstraße 70
77652 Offenburg
Germany (Germania)

HPC AG

Winsener Str. 1
21271 Hanstedt
Germany (Germania)

HPC AG

Steinfeldstraße 1
90425 Nürnberg
Germany (Germania)

HPC AG

Nördlinger Straße 16
86655 Harburg (Schwaben)
Germany (Germania)

HPC AG

Kistlerhofstr. 70, Geb. 160, 5. Stock
81379 München
Germany (Germania)

HPC AG

Am Stadtweg 8
06217 Merseburg/OT Atzendorf
Germany (Germania)

HPC AG

Karlsruher Straße 88
76139 Karlsruhe
Germany (Germania)

HPC AG

Industriestraße 2
79541 Lörrach
Germany (Germania)

HPC AG

Niedervellmarsche Str. 30
34233 Fuldatal
Germany (Germania)

HPC AG

Emilienstraße 13
04107 Leipzig
Germany (Germania)

HPC AG

Bleicherstraße 8
87437 Kempten
Germany (Germania)

HPC Envirotec SASU

1 rue Pierre Marzin
35230 Noyal-Châtillon-sur-Seiche (CS83001 - Saint Erblon)
France (Francia)

HPC Envirotec SASU

645 Rue Mayor de Montricher
13290 Aix-en-Provence
France (Francia)

HPC Envirotec SASU

11 rue Claude Chappe
57070 Metz
France (Francia)

HPC Envirotec SASU

15 rue du 1er Mai - Immeuble Nacarat Hall 2
92000 Nanterre
France (Francia)

HPC IBK GmbH

St. Martiner Straße 25
9500 Villach
Österreich (Austria)

HPC IBK GmbH

Am Europlatz 3/3.OG/MB 3
1120 Wien
Österreich (Austria)

HPC IBK GmbH

Kaiserfeldgasse 22/14
8010 Graz
Österreich (Austria)

HPC INTERNATIONAL SAS

Lina Shkreli No 2
40000 Mitrovica
Kosovo (Kosovo)

HPC INTERNATIONAL SAS

HÔTEL DE RECHERCHE, Centre de Perharidy
29680 Roscoff (HPC INTERNATIONAL)
France (Francia)

HPC INTERNATIONAL SAS

Andrássy út 121
1062 Budapest
Hungary (Ungheria)

HPC INTERNATIONAL SAS

Dr.-Alfred-Herrhausen-Allee 12
47228 Duisburg (HPC INT.)
Germany (Germania)

HPC Italia S.r.l.

Via Francesco Ferrucci 17/A
20145 Milano
Italy (Italia)

HPC POLGEOL Spółka Akcyjna

ul. Berezyńska 39
03-908 Warszawa
Poland (Polonia)

HPC POLGEOL Spółka Akcyjna

ul. Budowlana 26
20-469 Lublin
Poland (Polonia)
Keine passenden Standorte gefunden.

Referenzen

Pianificazione delle attività estrattive

Consulenza. Preparazione.Supporto.

Le indagini per l’esplorazione dei giacimenti consentono la definizione delle tecniche di coltivazione e la progettazione dettagliata dell’attività di estrazione. Definiamo le procedure per l’approvazione del piano e forniamo assistenza durante l’intero processo di approvazione.

Obiettivi

  • Elaborare studi di fattibilità per l’estrazione di materie prime
  • Progettare la coltivazione del giacimento
  • Garantire la stabilità dei fronti di scavo

I nostri servizi

  • Ingegneria mineraria
  • Sicurezza geotecnica
  • Progettazione tecnica di dettaglio
  • Pianificazione e controllo del drenaggio minerario
  • Controllo delle procedure di autorizzazione all’estrazione mineraria e al consumo di acqua, in
  • accordo alla legislazione vigente
  • Stima dei costi e analisi della profittabilità
  • Stime e calcolo delle garanzie

I vostri vantaggi

  • Coordinamento con le autorità e supporto di professionisti esperti
  • Programmazione delle attività e mitigazione di eventuali rischi dovuti ad imprevisti
  • Minimizzazione di eventuali spese legali e dei costi per la sicurezza
  • Raccolta di dati affidabili di alta qualità
  • Molti anni di esperienza nel settore
  • Network internazionale: possibilità di avvalersi di una rete di collaborazione internazionale
  • Servizi interdisciplinari garantiti da un unico fornitore

Weitere Leistungen aus dem Bereich Risorse minerarie

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner